Presentazione

L’ordine dei Templari è stato sciolto. I loro membri sono morti sul rogo, oppure in esilio. Dovrebbe essere la fine per i Cavalieri del Tempio, eppure nessuno sa che ciò che è stato distrutto era soltanto il loro corpo materiale, e che il tesoro, già proprio il misterioso tesoro che in molti hanno cercato, era il segreto che ha permesso alla loro parte astrale di essere immortale.Immediatamente dopo l'estinzione dell'ordine templare da parte del sovrano di Francia, gli esuli si sono riuniti per salvare il salvabile e, soprattutto, per dotarsi di una struttura in grado di proseguire nei secoli la grande opera spirituale che li ha visti da sempre impegnati.

domenica 4 maggio 2008

Membri base dell'Ordine

Suddivisi in cavalieri, sergenti, cappellani, dame.

Cavalieri:
il colore bianco distingue i cavalieri
la croce rossa del Tempio è rappresentata sulle armi e sulle vesti
ad ogni cavaliere sono concessi tre cavalli ed uno scudiero (possono essere aggiunti un altro cavallo ed un altro scudiero)
sono divisi in: aspirante cavaliere, cavaliere, stratega, infermieri

Sergenti:
il colore bruno con croce rossa è delle vesti dei sergenti
hanno diritto ad un cavallo e ad uno scudiero
sono divisi in: sottomaresciallo (responsabile dei sergenti e delle truppe ausiliarie locali), gonfaloniere (responsabile degli scudieri), frate cuoco, maniscalco

Cappellani:
addetti al servizio liturgico e all'assistenza spirituale dei Cavalieri del Tempio
possono essere consiglieri

Dame:
nella maggior parte dei casi mogli, figlie o discendenti di cavalieri morti per servire l’Ordine
partecipano alla vita dell’Ordine portando assistenza e conforto
ereditano, se vogliono, il ruolo del congiunto e parte dei possedimenti dello stesso
possono essere consiglieri

Nessun commento: